Bar aperti fino alle 2, i residenti di San Pellegrino sul piede di guerra
Alcuni abitanti del quartiere medievale non gradiscono l’ordinanza pro-movida, anche i gestori di B&B infuriati
Alcuni abitanti del quartiere medievale non gradiscono l’ordinanza pro-movida, anche i gestori di B&B infuriati
Anche nella giornata del 15 i bar viterbesi del centro storico resteranno aperti: l'elenco e gli indirizzi
Tutto quello che c'è da sapere sulle celebrazioni per la Madonna dello Speronello
Appuntamento lunedì 14 agosto, alle 21,30, a piazza Dante Alighieri
Le parole della prima cittadina sui due carabinieri uccisi 43 anni fa dai terroristi di Prima Linea
Il bollettino diramato dall'Anas: autostrade invase in vista delle vacanze estive
È possibile conferire al massimo TRE pezzi per utenza, ovvero per veicolo. A seguito di aggiornamento della vigente normativa, tra i rifiuti RAEE che non si possono conferire, anche notebook, tablet e cornici led a cristalli liquidi
La decisione per evitare il ripetersi dei fatti dello scorso anno, quando un pedone venne investito sulle strisce pedonali
Sistemati i tradizionali cartelloni sulle mura di piazzale Gramsci, ma quest’anno ad esempio ci sarà uno stendardo enorme al Comune. Tutti i dettagli
Cambiano, in via sperimentale, gli orari di chiusura per i bar: via libera alla movida fino alle 2
Non solo rifiuti, a Monterazzano anche uno dei parchi agrivoltaici più grandi e potenti d’Italia
Dall’inizio dell’anno, nel Viterbese i migranti passeranno da 500 ad oltre mille. Il problema? La carenza di strutture e di personale
L'associazione risponde ad un post apparso sul profilo facebook del consigliere comunale
L'associazione si oppone alla delibera nella quale c'è scritto che è intenzione del Comune diminuire le emissioni di Co2
La Prefettura a caccia di luoghi idonei per l'accoglienza degli immigrati, in tutto il Lazio previsti 4mila arrivi
L’idea del professor Giulio Della Rocca: “Facile, fattibile e low-cost. Porterebbe benefici a tutto il centro storico”
Ai microfoni di ViterboToday, alcuni cacciatori riferiscono di aver visto più volte i lupi sulle montagne viterbesi
Il calendario da qui al 3 settembre: ecco dove poter respirare l’atmosfera di Santa Rosa assieme ai facchini
Appuntamento giovedì 10 alle 21:15 a Ferento
In una settimana, e cioè dal giorno in cui è entrato in vigore l'obbligo di esporre il prezzo medio regionale, si è registrato un aumento di 2,1 centesimi